Al momento stai visualizzando Mi presento: sono la Crescia La Bolla e sono fatta così…

Mi presento: sono la Crescia La Bolla e sono fatta così…

Hai mai provato a domandarti cosa c’è prima delle materie prime? Nel senso…le materie prime vengono per prime, ma prima ancora c’è qualcosa che le precede. 

Ogni Chef sa che la selezione degli ingredienti è qualcosa che coinvolge razionalità e istinto. 

Come scegliamo le materie prime per La Bolla

In questo articolo vogliamo parlarti di come avviene la scelta delle nostre materie prime. Da tempo siamo impazienti di raccontarti qualcosa di più su questo argomento perché per noi è il cuore della produzione.

Amiamo l’interazione e la sperimentazione ed è per questo che il contatto diretto è importante. Solo così possiamo utilizzare tutti e 5 i sensi (a alle volte anche il sesto senso!) per capire se stiamo facendo bene. Il contatto diretto con i fornitori diventa quindi essenziale per far sì che il processo di “creazione” della Crescia La Bolla sia ogni volta rispettato a regola d’arte. 

C’è sempre particolare occhio e riguardo alla filiera corta. Questo ci permette un diretto controllo sulla qualità e una profonda e accurata conoscenza sulla provenienza di ciò che acquistiamo. La farina utilizzata viene prodotta con una miscela di grani locali. Grani che non hanno subito alterazioni genetiche così mantengono inalterate le caratteristiche originarie. Queste farine hanno un basso contenuto di glutine che le rende più digeribili e ben tollerate dall’organismo.

crescia di qualità ricetta marchigiana

La nostra crescia è così perchè noi siamo così

Ci piace pensare che la nostra Bolla sia così in virtù del fatto che rispecchia il nostro modo di essere. Una cosa importante per noi è il dialogo, il confronto con il territorio che è ricco di sapere antico, di artigianalità e di prodotti eccezionali. Dialogare con i fornitori è la base di partenza per scegliere bene e farci venire, in prospettiva, anche delle nuove idee per crescere. 

Anche i nostri collaboratori, le ragazze e i ragazzi in produzione sanno riconoscere la qualità delle materie prime e il loro iter di trasformazione che passo passo porta a sfornare la nostra crescia. Ci sentiamo una famiglia perché tutti sono partecipi e sappiamo capire se mentre lavoriamo siamo sulla giusta strada. Non ci sono gesti meccanici ma c’è passione, ragionevolezza, calma, impegno e anche rodaggio da parte di tutti. 

ingredienti LaBolla crescia marchigiana ingredienti filiera corta

La crescia che distribuiamo è sempre quella nata dalla ricetta di Chef Giorgio ma l’impegno quotidiano è sempre diverso e rinnovato. Tra le materie prime c’è la pazienza e la volontà e ognuno contribuisce a modo suo a far sì che sia sempre tutto realizzato al meglio. Dalla produzione all’amministrazione teniamo sempre sotto controllo la questione delle materie prime. Se la nostra macchina operativa funziona è merito di tutti, ci crediamo tanto che questo abbia un valore e partiamo con semplicità e determinazione dalla base.

Dalla semplicità alla ricercatezza

Proprio partendo dalla base diamo rilievo alle radici, partiamo dal territorio e dalla stagionalità, ricordiamo l’illustre passato e viviamo la nostra presente identità con entusiasmo.  L’autenticità è un vero e proprio cavallo di battaglia della cucina tradizionale locale. La soddisfazione nel maneggiare e plasmare la crescia con ingredienti di prima qualità è davvero grande. Esaltare e combinare il tutto in armonia ci dà la certezza che nel prodotto che ti offriamo ci sono mille possibilità di personalizzare la nostra crescia a tuo piacimento. Ed è così che la nostra crescia diventa anche la Tua Crescia. E questo ci fa davvero felici, per noi è il massimo!  

La Bolla crescia marchigiana di Giorgio Bolletta

Ingredienti per la crescia e per la vita, la ricetta della gioia

Imparare a riconoscere e quindi a scegliere gli ingredienti giusti è una sensazione bellissima e appagante. Il cibo non è solo cibo ma è metafora di tanti aspetti della nostra esistenza. Preparare tutto l’occorrente per cucinare è già parte integrante dell’azione in sé. Incredibile come qualcosa di così concreto sembri in realtà magico. Una volta ci è stato detto da una persona che ha visitato il nostro laboratorio che entrare è stato come atterrare su una nuvola, avvolti da aromi fragranti, colori tenui e leggerezza. La gioia nell’assaporare la crescia ancora prima di mangiarla è una cosa che apprezziamo. Pregustare e poi mangiare cose buone fa stare bene.

Qualità degli ingredienti, qualità della vita

La qualità in tavola è un dovere verso noi stessi. Mangiare bene è funzionale per il corpo e per lo spirito. Questo, quando scegliamo le materie prime, ce lo ricordiamo sempre.