Ogni anno il Natale sembra arrivare sempre prima e questo per certi versi può essere un bene. Da un punto di vista umano sicuramente c’è voglia di stare insieme e di trascorrere dei momenti di Festa unici e speciali. Celebrare con entusiasmo il Natale a noi della Bolla è sempre piaciuto e, non a caso, stiamo condividendo con te attraverso questo post tutto quello che ci frulla in testa.
Atmosfera Natalizia Mode On!
Immagina le nostre teste con tante lampadine di Natale colorate che si accendono e creano giochi di luci eccezionali e divertenti. Ecco, ci sentiamo così in questo periodo. Mentre impastiamo, sforniamo e distribuiamo le nostre morbide cresce aleveolate, dalla produzione agli uffici, tra tutti c’è un fermento di suggerimenti da scambiarsi.
Certo il lavoro è duro ma ci piace e tra una chiacchiera e l’altra durante le pause ci balenano delle idee che siamo ora qui a scriverti.
Feste, ricorrenze, tavole imbandite e regali di Natale
Dicembre, fine anno, si tirano un po’ le somme e noi vogliamo un po’ riassumere e tirare le somme delle idee che sono venute fuori per preparare la crescia e la tavola delle feste. Crescia e Festa…questa sì che è un mix vincente!
Qui di seguito trovi un po’ il sunto di tutte le cose che sono venute fuori.
A Natale conta la forma, non la formalità
Quando diciamo che a Natale conta la forma, ci riferiamo alla forma della crescia. Certo la forma intesa come rispetto, educazione e igiene in tavola, e nella vita in generale, sta sempre bene. Qui però vogliamo parlarti della forma della crescia più che in senso di formato nel senso proprio della forma che puoi scegliere di darle.
Parlando tra noi abbiamo scoperto che c’è chi ama tagliarla a listarelle e chi ama tagliarla a quadratini. Tutte forme versatili da assaporare “tostando” la crescia in modo che risulti biscottata e ben croccante. Da utilizzare con le calde zuppe di legumi e verdure oppure da utilizzare insaporita con olio e erbe aromatiche come snack, per gli aperitivi e per le merende dei più piccoli.
Le cresce più grandi possono essere ovviamente anche tagliate a spicchi, noi ti consigliamo di assaggiare La Bolla con patè di olive, di carciofi, di fegatini o con formaggi cremosi. E qui scatta subito l’aperitivo delle feste!
Crescia d’accompagno per festeggiare in compagnia
La Bolla, è come il pane, buona e versatile, per cui può essere usata per accompagnare il pasto ma anche per accompagnare conversazioni quando ci si riunisce per stare insieme.
La nostra crescia si presta ad affiancarsi a piatti freschi come le insalate (specialmente a Natale tra una gozzoviglia e l’altra ci sta ogni tanto fare una pausa con un pasto soft) oppure può essere utilizzata per fare dei bocconcini dolci. Ad esempio ti consigliamo di assaggiare la crescia calda tagliata a tocchetti spalmata sopra con una crema di cioccolato fondente e un bicchiere di rum, ricetta perfetta per riunirsi a giocare a carte. Per le/i bimbe/i la variante della crescia dolce potrà essere con crema di cioccolato al latte e per le/i golosissime/i crescia con crema cioccolato bianco spolverata di farina al cocco.
Crescia della vigilia
Altro argomento molto dibattuto tra noi è la crescia per la vigilia da preparare con il pesce. Dall’antipasto al dolce La Bolla è la soluzione. Ottima per fare i crostini con il salmone, per completare le insalate di mare, con le verdure e un calice di bianco. C’è anche chi il giorno della vigilia inizia con una colazione salata: uova alla coque con grissini croccanti di crescia. Oppure c’è chi inizia la giornata con la crescia calda e confettura di frutti di bosco…tanti i gusti, tante le possibilità con La Bolla.
Crescia protagonista in tavola
Sotto le Feste capita anche che, tra una mangiata pantagruelica e l’altra, si ha voglia di un piatto unico magari leggero, magari non impegnativo ma comunque ricercato e gustoso per restare in linea con il clima feste Ed ecco che con il pesce avanzato esce fuori un crescia-fish-burger d’eccezione! Polpo, rucola e olive con citronette, la salsina densa che nasce dall’emulsione di olio, limone, sale e pepe.
Oppure la nostra crescia formato grande diventa protagonista condita con verdure grigliate e fesa di tacchino, piatto leggero, bilanciato, una gioia per occhi e palato.
Mise en Place per le Feste
Per l’allestimento della tavola di Natale, e non solo, cura e semplicità: Less is More. Il primo criterio da cui partire è: pensa prima al pasto, organizza poi un’ apparecchiatura funzionale e bella. Per fare la differenza basta il dettaglio come un piccolo centrotavola o un segnaposto personalizzato. Detto questo se ami i decori e vuoi una tavola ricca e vistosa, va bene così, l’importante è che ci sia un minimo di equilibrio.
A Natale non ci sono regole
L’ultima considerazione da fare in via generale è sicuramente che a Natale meno struttura e meno senso del “dover fare” c’è e meglio è. Alla fine tavole perfette ma senza cuore non servono e sono stufose. La spontaneità e l’organizzazione con senso della misura e leggerezza portano la fantasia a volare, quando si prepara una tavola e un pasto per ricevere questo è quello che conta davvero.
Ogni sentimento ed emozione è unico e personale, con la crescia La Bolla e con ciò che ti senti in animo di preparare la tua tavola sarà memorabile, diversa da ogni altra e sarà sicuramente uno splendore.
Goditi questo magico periodo, un abbraccio da tutto lo Staff!